FR51 1-AGG Aggiornamento antincendio aziende tipo 1 (ex. rischio BASSO) torna all'elenco completo

Corso di tipo 1-AGG: corso di aggiornamento antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1, ai sensi del D. Lgs. 81/08, art. 37 e art. 46 c.3 e del D.M. 2 settembre 2021, all. III

Edizioni

edizione del 15/07/25 - data chiusura iscrizioni: 08/07/25

Location: 3i engineering S.r.l. - Alessandria

Quota partecipazione:

€ 50,00 + IVA (€ 61,00) - comprende il coffee break e il materiale didattico. 

Descrizione del Corso

Il corso è conforme a quanto indicato nell’allegato III del D.M. 2 settembre 2021. Ai sensi del sopraccitato Decreto, all’art.7 c.2: “Fatti salvi gli obblighi di informazione, formazione e aggiornamento in capo al datore di lavoro in occasione di variazioni normative, il primo aggiornamento degli addetti al servizio antincendio dovrà avvenire entro cinque anni dalla data di svolgimento dell’ultima attività di formazione o aggiornamento. Se, alla data di entrata in vigore del presente decreto, sono trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento, l’obbligo di aggiornamento è ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro dodici mesi dall’entrata in vigore del decreto stesso.”

Destinatari del Corso

Addetti all'emergenza antincendio per Aziende di tipo 1 già formati. La formazione dei lavoratori deve avvenire durante l’orario di lavoro degli stessi (D.Lgs. 81/08, art. 37, comma 12). Il Datore di Lavoro di ogni singolo partecipante al corso metterà a disposizione dello stesso i DPI antincendio comunemente utilizzati. Il partecipante potrà prendere parte alle esercitazioni pratiche solo se dotato di almeno scarpe antinfortunistiche (o, se non previste dall'Azienda di appartenenza, scarpe chiuse tipo scarpe sportive), calzoni lunghi e manica lunga. Il docente si riserva di non ammettere il partecipante alle esercitazioni pratiche, dopo aver contattato il nostro responsabile del corso, se non sarà rispettato quanto sopra previsto o in caso egli ritenga che in quel momento il partecipante non sia in grado di sostenerle, per qualunque altro motivo. L’effettuazione del recupero delle esercitazioni pratiche sarà oggetto di valutazione economica a parte. Le lezioni saranno effettuate in lingua italiana. E’ a carico del Datore di Lavoro di ogni singolo partecipante al corso la verifica della comprensione linguistica da parte del partecipante stesso.

Programma

Esercitazioni pratiche

1. Presa visione delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio 

2. Chiarimenti sugli estintori portatili

3. Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili

4. Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio

5. Esercitazioni riguardanti l'attività di sorveglianza